|
Home >
Novità
Nuovo Antifurto Container Kompakt-7
ASI Alta Sicurezza Italiana S.r.l. Via J. ressel, 5 - Zona industriale Est 34018 San Dorligo della Valle (TS) Tel. +39 - 040 - 245.00.88 Fax +39 - 040 - 989.02.95 email: info@asimtl.com web: http://stl.asi-altasicurezzaitaliana.com |
Hasp&Lock Sistema Antifurto Container
|
RALLA-BLOCK: Antifurto per Ralla
|
Nuovo Sistema Low Cost per la sicurezza del Container e della Cassa Mobile
Il sistema è regolabile per 7 ampiezze di distanza tra i pali del container, come da immagine che segue:
|
ASI Alta Sicurezza Italiana S.r.l. Via J. ressel, 5 - Zona industriale Est 34018 San Dorligo della Valle (TS) Tel. +39 - 040 - 245.00.88 Fax +39 - 040 - 989.02.95 email: info@asimtl.com web: http://stl.asi-altasicurezzaitaliana.com |
Nuova Serratura Robotizzata
La serratura robotizzata X1R Automotive è un'esclusiva ASI. Per maggiori informazioni: robotizzata.asi-altasicurezzaitaliana.com |
Nuovo Antifurto Anti-Twist lock
Eccoci con un nuovo sistema per la sicurezza della Cassa Mobile (Swap Boby). Sempre più in uso, per la comodità che offrono nella Logistica, le casse mobili stanno subendo dei furti.
Che fare? la cassa è vulnerabile al furto.
| ![]()
|
Blocca-Cambio, un antifurto meccanico per Veicoli Industriali
Segnaliamo che dall'inizio del 2011 abbiamo iniziato a fornire un Nuovo Antifurto Meccanico, che si chiama Blocca-Cambio. Al momento sono disponibili per il marchio Iveco, alcuni veicoli: Daily Eurocargo 6 marce Eurocargo 8 marce Per maggiori infromazioni, contattaci. |
Nuovo: Container Lock Regolabile
Nuovo Container Lock Aggiustabile, colore Bianco per non danneggiare o sporcare i portelloni dei container frigoriferi. Con questo antifurto, è possibile avere in un solo prodotto ben 9 misure di apertura tra i pali. |
Nuovo: Antifurto Twist Lock
Abbiamo lanciato un nuovo sistema antifurto che serve per impedire l'aggancio del container ad un rimorchio o semirimorchio con il Twist Lock. Questo sistema viene inserito nei piedini del container o della cassa mobile, e va ad ostruire la camera interna del piedino, cosicché nessun twist lock potrà andare ad inserirsi. In questo modo sarà molto difficile poter viaggiare con sicurezza per gli eventuali malintenzionati. Il sistema è idoneo anche per impedire che una gru possa agganciarsi dall'alto se viene inserito sui piedini superiori. Particolarmente indicato per tutte le aziende di Logistica e Trasporto che hanno la necessità di lasciare il container o la cassa presso il Committente, piena di merce, o nel proprio piazzale in attesa di spostamento. Questo prodotto è abbinabile al Container Lock , Antifurto Rimorchio , Antifurto Semirimorchio , Antifurto Container e Cassa mobile , offrendo così una piattaforma di prodotti completa ed integrata |
Tecnologia Cent@uro, cos'è?
In Italia ci sono molte centrali operative di sorveglianza e Sicurezza. Hanno necessità di soluzioni di sicurezza che abbiano le seguenti caratteristiche: - non eccessivamente costose - semplici da implementare - affidabili nel tempo. Le centrali operative necessitano di questi sistemi per poter monitorare le porte delle casse mobili, container e furgonati. Alcuni produttori di sistemi di sicurezza, come la nostra, hanno usato inserire un microinterruttore sulle serrature, collegandolo poi tramite un cavo alla cabina dell'automezzo, dove è presente il sistema satellitare. Questa soluzione, apparentemente semplice, potrebbe essere inefficace nel tempo. Le motivazioni di questa affermazione? Beh, si possono riassumere in: - è necessario fermare il mezzo, per stendere i cavi, ma questo ha un costo occulto detto costo del fermo automezzo, un costo dell'autotrasportatore, inoltre è difficile da gestire e programmare; - il costo di manodopera per stendere i cavi è alquanto alto, poiché oltre al costo del materiale, l'operazione richiederebbe almeno 3 o 4 ore per un lavoro ben fatto; - una volta stesi i cavi, questi si possono tranciare, ponticellare, ecc, se intercettati da malintenzionati. Ecco che abbiamo trovato una soluzione e l'abbiamo chiamata Tecnologia Cent@uro, ed abbiamo presentato domanda di Brevetto. La soluzione prevede l'installazione di: - un antifurto / serratura speciale sui portelloni dell'automezzo o del container/cassa mobile; - una serratura speciale con microinterruttore a bordo automezzo. Come può questo risolvere la problematica? E' necessario dire che la serratura dei portelloni e quella a bordo cabina hanno la stessa medesima chiave. Su uno dei due lati della chiave è intagliato il codice della serratura sui portelloni posteriori, mentre sul secondo lato è intagliato il codice della serratura a bordo cabina. La serratura sui portelloni posteriori protegge da accessi indesiderati, furto merce, mentre la serratura a bordo cabina, collegata al sistema satellitare, da al sistema satellitare lo status della chiave, se è inserita o meno. In pratica, quando viene caricata la merce sul mezzo, chiusi i portelloni e chiusa la serratura di sicurezza a chiave, l'autista dovrà andare a bordo cabina, inserire la chiave nella serratura di bordo cabina e girarla. A questo punto, il sistema satellitare rileva l'impulso del microinterruttore interno e registra: - luogo - data - ora L'autista potrà quindi iniziare il viaggio di consegna delle merci. Se durante il viaggio, lui o altri, tenterà di prelevare la chiave per aprire i portelloni posteriori, il sistema registrerà l'evento, con luogo, data e ora, e se ciò è avvenuto in un luogo non autorizzato, rimarrà il dato nel sistema. Se la centrale operativa vuole monitorare costantemente lo status della chiave, potrà inserire un algoritmo che la avviserà di quanto stia avvenendo. La Tecnologia Cent@uro è applicabile su tutti i prodotti trattati dalla ASI®. |
1-10 of 10